Menu
  • Home
  • Lazio
    • Escursioni
    • Archeo
    • Mangiare
    • Dormire
  • Abruzzo
    • Escursioni
    • Archeo
    • Mangiare
    • Dormire
  • Altre località
    • Trentino Alto Adige
    • Dolomiti
    • Molise
  • Fiori e piante
    • Specie varie
  • Animali
    • Specie varie
    • Gite con il tuo cane
  • Contatti
  • Home
  • Lazio
    • Escursioni
    • Archeo
    • Mangiare
    • Dormire
  • Abruzzo
    • Escursioni
    • Archeo
    • Mangiare
    • Dormire
  • Altre località
    • Trentino Alto Adige
    • Dolomiti
    • Molise
  • Fiori e piante
    • Specie varie
  • Animali
    • Specie varie
    • Gite con il tuo cane
  • Contatti

Un giorno per caso sui monti sopra il lago di Vico….


By Faberix72 | 21 novembre 2011 | Category Escursioni, Lazio

Rampa di lancio - Photo by F. Verzaschi

Rampa di lancio – Photo by F. Verzaschi

Un giorno per caso sui monti sopra il lago di Vico… ecco che ti spuntano i Deltaplani! Ebbene sì una bella domenica di sole di Novembre ci siamo diretti, partendo dal Lago di Vico, sulla Provinciale che porta a San Martino al Cimino, ma prima di andare al paese (dove ci aspettava un bel pranzetto in uno dei nostri ristoranti preferiti, La Ballaccia) siamo rimasti sulla provinciale che collega alla cassia Cimina, e dopo il bivio per andare a San Martino al Cimino, proseguendo per circa un chilometro siamo andati in un posto a noi molto caro, ovvero la piattaforma di lancio dei deltaplani che si affaccia proprio sul Lago.


in volo – Photo by F. Verzaschi

La sorpresa questa volta è che abbiamo trovato proprio i deltaplani… non ci era mai capitato. In pratica abbiamo capito parlando con uno dei responsabili dell’Associazione Sportiva Delta Uno, che loro quando c’è il tempo giusto (vento da sud) vengono spesso presso questa piattaforma per lanciarsi. Quindi questa volta invece delle nostre foto panoramiche fatte dalla piattaforma, abbiamo assistito al lancio dei deltaplani… uno spettacolo affascinante che ci ha tenuto con il fiato sospeso in attesa del primo lancio. In effetti abbiamo aspettato un bel po’ d’altronde bisognava aspettare il vento giusto… Quindi facciamo i complimenti all’associazione Delta Uno per animare senza inquinare senza far rumore uno spicchio di Natura sul Lago di Vico.

Deltaplani lago di Vico

[img src=http://www.escursionitalia.it/wp-content/flagallery/deltaplani-lago-di-vico/thumbs/thumbs_deltaplani-01.jpg]4770
[img src=http://www.escursionitalia.it/wp-content/flagallery/deltaplani-lago-di-vico/thumbs/thumbs_deltaplani-02.jpg]1170
[img src=http://www.escursionitalia.it/wp-content/flagallery/deltaplani-lago-di-vico/thumbs/thumbs_deltaplani-03.jpg]1070
[img src=http://www.escursionitalia.it/wp-content/flagallery/deltaplani-lago-di-vico/thumbs/thumbs_deltaplani-04.jpg]1010
[img src=http://www.escursionitalia.it/wp-content/flagallery/deltaplani-lago-di-vico/thumbs/thumbs_deltaplani-05.jpg]1160
[img src=http://www.escursionitalia.it/wp-content/flagallery/deltaplani-lago-di-vico/thumbs/thumbs_deltaplani-06.jpg]1040
[img src=http://www.escursionitalia.it/wp-content/flagallery/deltaplani-lago-di-vico/thumbs/thumbs_deltaplani-07.jpg]940
[img src=http://www.escursionitalia.it/wp-content/flagallery/deltaplani-lago-di-vico/thumbs/thumbs_deltaplani-08.jpg]840
[img src=http://www.escursionitalia.it/wp-content/flagallery/deltaplani-lago-di-vico/thumbs/thumbs_deltaplani-09.jpg]920
[img src=http://www.escursionitalia.it/wp-content/flagallery/deltaplani-lago-di-vico/thumbs/thumbs_deltaplani-10.jpg]850
Email, RSS Follow

2 thoughts on “Un giorno per caso sui monti sopra il lago di Vico….”

  • Rosello scrive:
    10 gennaio 2012 alle 12:48

    Salve. Ci siamo passati a ottobre 2011, eravamo in 6 e proprio di fronte, dall’altra parte della strada abbiamo raccolto un discreto cesto di castagne. Cadevano in continuazione dagli alberi con un rumore preciso che solo le castagne producono. Mezzora di flessioni in una splendida palestra. Chi gira per i castagneti alla fine di ottobre, durante una giornata ventosa, sa di cosa parlo. Ho vinto io. 5 castagne sulla schiena, contro le 4 di Annibale e le 3 di Antonietta. Umberta, Federica e Mariella 1 ciascuna.
    Sono più di trent’anni che passiamo ogni anno (2 o tre sabati consecutivi) per la Cimina. Soriano, Canepina, San Martino, e oltre. L’elenco dei ristoranti che abbiamo visitato (più di 60, Ballaccia compresa) è più lungo delle PAGINE GIALLE. Unico obbligo assaggiare ricette che parlano di castagne dall’antipasto ai dolci. Eppure quest’anno… Udite udite. Una splendida sorpresa, i due amici marchigiani, ci hanno accompagnati in un ristorante che non conoscevamo. Il PARCO DEI CIMINI, (verso Soriano, primo bivio per Bagnaia).
    Non voglio aggiungere altro…
    Ciao. BUON ANNO a tutti i Gastronauti e i Vagamondi.
    Rosello.

    Effettua il login per rispondere
  • La Rampa di Lancio sul Lago di Vico…e già ti sembra di volare | IL CENTUPLO scrive:
    14 luglio 2016 alle 08:41

    […] Ho scoperto un altro piccolo grande luogo ricco di bellezze grazie al suo panorama mozzafiato sul lago di Vico, alla frescura dei quasi 900 mt di altitudine, al vento forte che non stava un attimo in silenzio quasi volesse spingerti sulla Rampa di Lancio che viene utilizzata dagli appassionati del Deltaplano. […]

    Effettua il login per rispondere

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Articoli recenti


  • Percorso ad anello sul Monte Venere
  • Quanti funghi…a Val Fondillo
  • Nuove orchidee spontanee da parte della nostra Cristina
  • Alba Fucens
  • Fiori dall’Abruzzo – Le foto della nostra amica Cristina

Commenti recenti


  • La Rampa di Lancio sul Lago di Vico…e già ti sembra di volare | IL CENTUPLO su Un giorno per caso sui monti sopra il lago di Vico….
  • Milena Scorza su Villa Romana – Cottanello (Rieti)
  • Anita su Contatti
  • Rosello su Un giorno per caso sui monti sopra il lago di Vico….
  • Rosello su La Betulla – Civitella Alfedena (AQ)

Categorie


Dolce Alessio



Dolce Alessio, aiutatemi a camminare!

Sponsor


techne illuminazione - led a roma

Techne illuminazione si occupa di illuminazione a led a Roma.

Sponsor


phonet srl Phonet sistemi Srl -Progettazione e realizzazione di sistemi tecnologici integrati per le Aziende e la Pubblica Amministrazione

Sponsor


Original Italian creations and design - Rome Italy

Sponsor



Arcadelt Rock Progressive band in Italy

Sponsor


Creazioni artigiali di gnomi, realizzate con paste sintetiche

spot


contatore visite


log in/out


  • Accedi
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Recent Posts

  • Percorso ad anello sul Monte Venere
  • Quanti funghi…a Val Fondillo
  • Nuove orchidee spontanee da parte della nostra Cristina
  • Alba Fucens
  • Fiori dall’Abruzzo – Le foto della nostra amica Cristina
  • Le Rondini Affittacamere – Civitella Alfedena (AQ)
  • Un po’ di animali dal Parco Nazionale d’Abruzzo
  • Orchidee selvatiche – Parco Nazionale d’ Abruzzo
  • Varie specie di Fiori
  • Monte Gennaro (RM)

Tag Cloud

airone aree attrezzate Baita Gardone battello sul fiume Bird-watching brace caldarroste catena del Lagorai Catinaccio cerreto comune cottanello comune di vallerano escursioni sulle Dolomiti festa san vittore Fiorò folaga fuochi artificiali fuochi di vallerano garzette gruppo Latemar lago di vico lazio monte venere necropoli notte delle candele a vallerano orchidee spontanee Pizzone pozza di fassa Rifugio Paolina rifugio Torre di Pisa Riserva Naturale Regionale Nazzano ristorante Ristorante sul lago di vico Roda de Vael sagra castagna sagra della castagna di vallerano sagra del marrone di vallerano Tevere-Farfa Val Fondillo valle di san nicolò Valle Fiorita vallerano veio viterbo Vla di Fassa

Pages

  • Contatti
  • Privacy

Categories

  • Abruzzo
    • Archeo
    • Dormire
    • Escursioni
    • Mangiare
  • Animali
  • Dolomiti
  • Fiori e piante
    • Orchidee
    • Specie varie
  • Lazio
    • Archeo
    • Dormire
    • Escursioni
    • Mangiare
  • Molise
  • Specie varie animali
  • Trentino Alto Adige

Copyright © 2015 Escursionitalia

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org